Questo corso riguarda la comprensione della robotica e della geometria del movimento e copre la cinematica e le relazioni differenziali. Inizierai il corso imparando come una matrice omogenea mappa le coordinate K del telaio in coordinate (k-1), insieme alle quattro operazioni fondamentali che sono coinvolte nel rendere il frame (k-1) coincidente con il frame k. Imparerai anche come, dati i valori delle variabili congiunte, è possibile risolvere la posizione dell'effettore finale nello spazio cartesiano del telaio di base del robot. Ti verrà insegnato come trovare la posizione e l'orientamento dell'utensile nella posizione iniziale morbida, ad esempio, del braccio articolato a sei assi, Intelledex 660T, che prevede tre fasi. Considerate come assegnare la cornice delle coordinate, calcolare i parametri DH (Diffie-Helmann) e, infine, trovare la matrice del braccio. Il corso riguarderà la formulazione di compiti di manipolazione, indipendentemente dal fatto che sia disponibile una soluzione sistematica in forma chiusa applicabile
ai robot in generale.
Successivamente, imparerai come risolvere un manipolatore se è possibile trovare tutti gli insiemi di variabili congiunte corrispondenti a una determinata posizione dell'effettore finale, subordinatamente a tre condizioni. Analizzate in che modo queste condizioni si relazionano ai punti dell'utensile all'interno dell'area di lavoro, quali valori deve avere un numero per avere un orientamento arbitrario di un utensile e come sia importante lo stato delle limitazioni congiunte. Ti verranno insegnate le complesse differenze tra una soluzione in forma chiusa e una soluzione unica, nonché i diversi approcci matematici per derivare
soluzioni in forma chiusa.
Infine, imparerai che il problema di pianificazione del percorso del robot è formulato in uno spazio di configurazione dell'utensile e che il movimento del robot è controllato nello spazio articolare. Di cosa hai bisogno per calcolare lo Jacobiano? Qual è uno dei potenziali problemi da risolvere per quanto riguarda la velocità spaziale congiunta? Quando uno Jacobiano perde il rango nello spazio congiunto? Ti verrà anche insegnato perché la singolarità interiore è potenzialmente problematica e come si forma. Gli studenti di ingegneria meccanica, in particolare quelli specializzati in robotica, troveranno questo corso particolarmente interessante. Inizia subito questo corso e migliora la tua comprensione della robotica e della geometria del movimento.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.