La maggior parte dei cicli di vita dei prodotti sono rappresentati da curve a campana, in genere suddivise in quattro fasi. In questo corso, esaminerai le fasi del ciclo di vita del prodotto e perché sono cruciali per le strategie generali di un'azienda. Imparerai a conoscere i diversi obiettivi di marketing di un'azienda e perché gli obiettivi aziendali dovrebbero allinearsi correttamente alle fasi della durata del prodotto. Vedrai anche perché gli obiettivi promozionali dovrebbero differire in ogni fase della durata di conservazione delle materie prime. Considererai come stimolare la domanda primaria di un prodotto e come utilizzare le procedure selettive della domanda e dei prezzi di penetrazione per scoraggiare concorrenti e imitatori. Verranno discussi i sistemi per gestire la fedeltà alla marca e vi verranno mostrate due strategie per gestire il rifiuto delle vendite di merce. Scoprirai le quattro fasi dell'evoluzione del mercato e perché le aziende devono visualizzare l'impronta evolutiva di un mercato per decidere i fattori limitanti. Considererai in che modo i product manager adottano sapientemente gli indici di sviluppo delle categorie e di sviluppo del marchio per integrare i dati relativi al merchandising e ai marchi. Verranno spiegate le strategie per la modifica del mercato, la gestione del marchio e dell'esperienza del cliente, nonché le quattro tecniche comuni per la determinazione dei prezzi delle materie prime. Il corso delinea anche le tre fasi cruciali che i responsabili del marketing adottano per fissare i prezzi delle materie
prime.
Successivamente, scoprirai perché i canali di distribuzione di marketing sono considerati importanti pipeline per una fornitura di valore di successo. Considererai le funzioni di facilitazione, logistica e transazionale svolte dagli intermediari di mercato e vedrai come i consumatori possono talvolta trarre vantaggio dalle attività degli «intermediari». Verranno esaminati i vari canali di distribuzione di prodotti e servizi di consumo e aziendali e studierete come sfruttare la tecnologia elettronica interattiva per la distribuzione di servizi. Verranno spiegati altri modelli di distribuzione contemporanei, tra cui i sistemi diretti e multicanale, il marketing verticale (noto anche come franchising al dettaglio sponsorizzato da servizi) e le alleanze strategiche di canale. Analizzerai i tre fattori vitali che influenzano la scelta e la gestione del canale e i tre gradi di densità di distribuzione. Il corso delinea la logistica e la gestione della catena di approvvigionamento, compresa la differenza tra i concetti di costi logistici totali e il servizio clienti. Quindi, osserverai i ruoli chiave dei responsabili della catena di fornitura e come bilanciano i quattro elementi del servizio clienti con i fattori di costo logistico totale
.
Infine, identificherai l'importanza del tempo (noto anche come ciclo degli ordini o tempo di rifornimento di un articolo), dell'affidabilità, della comodità e delle comunicazioni nel ruolo di un professionista della gestione della logistica. Verranno interpretati i concetti di logistica inversa nella moderna gestione della catena di approvvigionamento. Ti verranno mostrati i servizi di consumo offerti dalla vendita al dettaglio e scoprirai come classificare i punti vendita utilizzando le forme di proprietà, i livelli di servizio e il tipo di linea merceologica. Saranno inoltre evidenziate le sei forme di vendita al dettaglio al di fuori dei negozi. Una comunicazione efficace è davvero un'importante strategia di vendita al dettaglio? La natura della vendita al dettaglio è un fenomeno statico o dinamico? Questo corso esaminerà questi argomenti e prenderà in considerazione i fatti che li circondano. Che tu sia un responsabile di prodotti e servizi, un analista aziendale o un professionista delle vendite, completando questo corso avrai le conoscenze tecniche richieste che ti aiuteranno ad aumentare la tua produttività. Allora perché aspettare? Inizia questo corso oggi!
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.