Questo corso è stato preparato appositamente per insegnarti gli strumenti meteorologici di bordo. Quando si lavora con strumenti meteorologici di bordo, è fondamentale conoscere le misure preventive. Se misurate il tempo, sappiate che le mappe meteorologiche aiutano a indicare le condizioni atmosferiche di varie porzioni della superficie terrestre. Alcune variabili meteorologiche producono condizioni ambientali che formano una reazione a catena ma potrebbero non rimanere interamente nell'atmosfera. Sai che temperatura, pressione e umidità (umidità) possono interagire per formare nuvole? Se fate partire la nave senza comprendere le condizioni atmosferiche, rischierete la vita e la nave da spedire. Preparatevi a comprendere i termini «barometro aneroide», «schermo Stevenson», «psicrometro vorticoso», «umidità relativa» e i diversi tipi di igrometri utilizzati per misurare
la pressione atmosferica.
Scoprirai quindi il secchio per la temperatura dell'acqua di mare e le procedure per utilizzarlo per misurare la temperatura della superficie del mare. Identificheremo i vari strati dell'atmosfera a partire dal livello del suolo. Gli strati dell'atmosfera comprendono la troposfera, la stratosfera, la mesosfera, la termosfera e l'esosfera. Ti aiutiamo ad analizzare la curva ambientale e il lapse rate ambientale (ELR). Esploriamo l'inversione della temperatura e la classificazione dell'atmosfera. Sai che ci sono alcune perdite di radiazione solare? Per conoscere queste perdite, è necessario comprendere le modalità di trasferimento del calore e il modo in cui il riscaldamento avviene nell'atmosfera. Studia i fattori che influenzano l'effetto del riscaldamento, l'insolazione, l'evaporazione e la condensazione.
Continuiamo esplorando le variazioni della pressione di vapore e come applicare la pressione di vapore a un liquido. Sai che l'umidità assoluta e l'umidità relativa non sono la stessa cosa? Analizziamo le loro differenze e discutiamo la formula per il calcolo dell'umidità relativa. Infine, conoscerai termini come «schema isobarico tipico», «isallobari» e «tendenze barometriche». Stimare il tipo di tempo previsto è essenziale per un navigatore, quindi è fondamentale comprendere le caratteristiche della «tendenza barometrica». Se non completi questo corso, ti mancheranno le conoscenze fondamentali sulla gestione degli strumenti di bordo. Questo corso online gratuito sarà di grande interesse per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere l'atmosfera e gli strumenti meteorologici di bordo. Quindi iscriviti a questo corso oggi
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.